LA SFIDA PROGETTUALE È STATA QUELLA DI CREARE UN SPAZIO DOMESTICO IN UN APPARTAMENTO IN AFFITTO. PICCOLI INTERVENTI MIRATI E POCO INVASIVI CHE DIALOGHINO CON LA STRUTTURA ESISTENTE. IL PROPRIETARIO, ARCHITETTO DI PROFESSIONE, AVEVA RICHIESTE SPECIFICHE: LA POSSIBILITÀ DI OSPITARE I SUOI TRE FIGLI, LA POSSIBILITÀ DI FARE GRANDI CENE E FESTE CON AMICI E UNO SPAZIO LIVING PER RIPOSARSI. GLI INTERVENTI SONO RICONOSCIBILI IN OGNI STANZA, GLI ARREDI COLORATI CARATTERIZZANO LA PERCEZIONE DI UN AMBIENTE VERSO L’ALTRO.
team VALENTINA CERRA, CHIARA CORBANI, SUBHASH MUKERJEE